IOSONOVULNERABILE: Un dialogo tra materia, luce e tempo nelle fotografie di Alessandro Spitale al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA Il 23 febbraio segnerà la conclusione di un’esperienza che ha toccato le corde più intime di chi l’ha vissuta: IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato ha trasformato le sale del Museo di Villa Altieri in uno spazio dove pittura-scultura, cinema e fotografia si intrecciano, dando vita a una riflessione potente sulla fragilità e la forza dell’essere umano. Dal 6 dicembre, la mostra ha accolto un pubblico eterogeneo, guidandolo in un viaggio che esplora non […]

La collaborazione tra IOSONOVULNERABILE e la SCUOLA MAZZINI di Roma

DI GIORGIA PANSECA La classe seconda C della Scuola Mazzini di Roma, guidata dalle professoresse Barbara Lalle ed Elena Andreuzzi Baldini, ha vissuto un’esperienza intensa e significativa prendendo parte al progetto IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato. Con entusiasmo e profondità, i ragazzi hanno dato voce al loro sentire attraverso opere artistiche che esplorano la vulnerabilità non come fragilità, ma come la più autentica condizione umana. Un ruolo fondamentale in questo percorso lo ha avuto Barbara Lalle, […]

Finissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA L’11 febbraio, alle ore 10, al Museo di Villa Altieri, si conclude il percorso artistico IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato con un incontro che riunisce studenti delle scuole romane, allievi dell’Accademia di Belle Arti, scrittori e rappresentanti istituzionali. L’evento segna l’ultimo capitolo di una narrazione visiva che affronta l’umanità nella sua finitezza e fragilità, contrapponendosi all’ideologia contemporanea dell’efficienza e della performance. Più di una mostra, IOSONOVULNERABILE è stato un laboratorio creativo basato sul […]

Vernissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA Dal 7 dicembre 2024 all’11 febbraio 2025 Villa Altieri, Palazzo della Cultura e della Memoria Storica a Roma ospita IOSONOVUNERABILE, la mostra che racconta il progetto transdisciplinare di Sergio Mario Illuminato nato dalla residenza artistica nell’ex Carcere Pontificio di Velletri. In occasione dell’inaugurazione, venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 17.00, in scena la performance del Teatro Valmisa Who is me con Lucia Bendia e drammaturgia di Elia Castello, in omaggio ai 50 anni […]

Lontane dalla Paura, mostra fotografica di Roberto Vignoli

di Giorgia Panseca Noi di VulnerarTe Vogliamo condividere con voi qualcosa di speciale, un’iniziativa che unisce arte e impegno sociale, un grido di coraggio e speranza: la mostra fotografica “Lontane dalla paura” di Roberto Vignoli. Questa esposizione non è semplicemente una raccolta di immagini, ma un viaggio emozionante e toccante nel cuore delle storie di donne che hanno subito – e soprattutto superato – la violenza. Un tema che tocca profondamente la nostra società: la violenza […]

Serge Gainsbourg, il flâneur rivoluzionario che trasformò Parigi in una sinfonia

DI GIORGIA PANSECA Provocatore, artista e pensatore urbano: Serge Gainsbourg non è stato solo una delle voci più influenti della musica francese, ma un vero e proprio flâneur che ha saputo cogliere l’anima di Parigi, trasformandola in arte. A raccontarlo con passione è il libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un’opera che intreccia biografia, atmosfere cittadine e filosofia, regalando ai lettori un ritratto avvincente di un […]

Pierpaolo Pasolini e Sergio Mario Illuminato: un dialogo immaginario sull’arte e la vulnerabilità

DI GIORGIA PANSECA Il progetto ‘IOSONOVULNERABILE’, a cura di Sergio Mario Illuminato, è stato ufficialmente inserito nella ventesima Giornata del Contemporaneo, il grande evento annuale promosso da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Questo evento, in programma il 12 ottobre 2024, celebra la vitalità e l’importanza dell’arte contemporanea in Italia […]

Monologhi immaginari tra Relazioni, Ritmi e Risonanze e-motive

DI GIORGIA PANSECA Questo essere al Parco Tor Tre Teste-Alessandrino è un viaggio attraverso il mondo. Il battito internazionale della danza trasforma la periferia del Quarticciolo e di Tor Teste in un territorio esperienziale di con-tatto ed e-mozioni. Qui, dove il tessuto sociale è compresso da sempre dalle vedette tredicenni che vigilano per i pusher, emerge la forza – in tre atti – dei performer del festival FuoriProgramma: “Uno, Due e TreQuattro”. Cristian Cucco/ARISTIDE RONTINI-NEXUS (IT): […]

La realtà ‘im.pression.ante’ di FuoriProgramma

DI GIORGIA PANSECA Sempre un po’ in ritardo. Il tempo non basta mai. La quotidianità non ti spinge ad abbracciarla pienamente. Eppure, sei qui, con una cuffia in testa, cercando di capire. Questo spettacolo è un fuori programma rispetto alla tua realtà, piena di paure e prudenze. Sei qui, cercando di aprire un varco nella quarta parete indivisibile da te e dall’esperienza dell’esistenza. Via dei Cerchi, ex-pastificio Pantanella. In questo luogo non c’è tempo per pensare […]

Essere ‘Femina’

DI GIORGIA PANSECA Nel cuore pulsante della danza contemporanea si innalza ‘Femina’, un lavoro irrinunciabile di MICHELE ABBONDANZA e ANTONELLA BERTONI, coreografia ANTONELLA BERTONI, con SARA CAVALIERI, ELEONORA CHIOCCHINI, VALENTINA DAL MAS, LUDOVICA MESSINA POERIO, che si distingue per la sua profonda esplorazione dell’identità femminile. Attraverso movimento, suono e luce, questa performance offre uno sguardo intimo e coinvolgente sul ciclo della vita e sull’esperienza delle donne nel mondo contemporaneo. Il battito iniziale, ironico e incalzante, invita […]

1 2
G-66PL6CNJ8R