‘Con i miei occhi’ al carcere della Giudecca

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO ‘Con i miei occhi’, il Padiglione della Santa Sede alla 60ª edizione della Biennale Arte, rappresenta un inedito epocale, che non può che avere come perno centrale il pontificato di Papa Francesco, primo Pontefice della storia a partecipare alla Biennale di Venezia. Questo straordinario incontro tra arte contemporanea e il messaggio sociale e spirituale del Papa crea un ambiente unico per esplorare l’umanità attraverso l’arte. La pratica performativa è stata allestita all’interno […]

‘Il capolavoro sconosciuto’ della Biennale

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO La storia della Biennale di Venezia affonda le sue radici nel lontano 1895 con la sua prima Esposizione Internazionale d’Arte, mantenendo viva la sua tradizione attraverso tutto il ventesimo secolo fino alla sua 60esima edizione nel 2024. L’edizione precedente della Biennale, curata da Cecilia Alemani e intitolata “Il latte dei sogni”, ha condotto il pubblico in un viaggio attraverso il mondo surreale dell’immaginazione, offrendo una fuga dalla realtà in un regno di […]

Mark Rothko 1903-1970 Paris

ENGLISH – FRANÇAIS DI SERGIO MARIO ILLUMINATO   La Fondation Louis Vuitton presenta dal 18 ottobre 2023 al 2 aprile 2024 la prima retrospettiva in Francia dedicata a Mark Rothko (1903-1970) dall’esposizione tenuta al Musée d’Art moderne de la Ville de Paris nel 1999. La retrospettiva riunisce circa 115 opere provenienti dalle più grandi collezioni istituzionali internazionali, tra cui la National Gallery of Art di Washington D.C., la Tate di Londra e la Phillips Collection di Washington […]

Roma, il Cinema ed Io…

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Roma, il Cinema ed Io… è un’iniziativa realizzata nell’ambito del “Progetto Roma, Arte e Cultura” 3° edizione sotto il patrocinio de: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Pubblica Istruzione, Ministero dell’Industria Ministero per le Politiche Comunitarie, Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni, Ministero dell’Ambiente, Ministero dell’Interno, Ministero delle Partecipazioni Statali, Ministero per gli Interventi Straordinari del Mezzogiorno, Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, Ministero della Funzione Pubblica, Commissione delle […]

LINA WERTMULLER racconta gli anni ’90

DI LINA WERTMULLER, regista. Roma, il Cinema ed Io… (appunti di lavoro)  a  cura di Sergio Illuminato, edito nel 1993 dal Quotidiano Paese Sera. Interviste alle principali personalità del mondo del cinema che restituiscono uno spaccato della società degli anni ’90. Quando viaggiavo per fare dei sopralluoghi con Tonino Delli Colli che so, in America, in Germania, in posti lontanissimi, dovunque arrivassimo lui diceva: “Embè? Perché siamo arrivati fino a qui? a Roma dietro l’Acqua Brulicante è uguale!”. […]

MONICA VITTI racconta gli anni ’90

DI MONICA VITTI, regista-attrice Roma, il Cinema ed Io… (appunti di lavoro)  a  cura di Sergio Illuminato, edito nel 1993 dal Quotidiano Paese Sera. Interviste alle principali personalità del mondo del cinema che restituiscono uno spaccato della società degli anni ’90. Il mio rapporto con Roma è un rapporto che cambia a secondo delle strade, delle piazze, del tempo, delle stagioni, del lavoro o del riposo. Del passeggio o della corsa. E un rapporto di rispetto, di amicizia, […]

PAOLO VILLAGGIO racconta gli anni ’90

di PAOLO VILLAGGIO, attore-scrittore. Roma, il Cinema ed Io… (appunti di lavoro)  a  cura di Sergio Illuminato, edito nel 1993 dal Quotidiano Paese Sera. Interviste alle principali personalità del mondo del cinema che restituiscono uno spaccato della società degli anni ’90. Ho scelto di vivere a Roma per il lavoro che faccio, l’industria del cinema che è abbastanza florida, nasce e vegeta in questa città. Direi che la capitale cinematografica europea è proprio Roma, il cinema inglese è […]

CINZIA TH TORRINI racconta gli anni ’90

DI CINZIA TH TORRINI, regista Roma, il Cinema ed Io… (appunti di lavoro)  a  cura di Sergio Illuminato, edito nel 1993 dal Quotidiano Paese Sera. Interviste alle principali personalità del mondo del cinema che restituiscono uno spaccato della società degli anni ’90. Faccio cinema per una pulce che un misterioso signore mi mise nell’orecchio tanti anni fa. Lo incontrai in ospedale, ero andata a trovare mio fratello. Quel signore era molto solo, aveva un buffo aspetto: rapato e […]

GIUSEPPE TORNATONE racconta gli anni ’90

DI GIUSEPPE TORNATONE, regista-sceneggiatore Roma, il Cinema ed Io… (appunti di lavoro)  a  cura di Sergio Illuminato, edito nel 1993 dal Quotidiano Paese Sera. Interviste alle principali personalità del mondo del cinema che restituiscono uno spaccato della società degli anni ’90. Il cinema è il “Mito” che ho inseguito fin da bambino, mi è piaciuto per gioco e andando avanti ha assunto dentro di me intenti sempre più decisi. Arrivai a pensare di poter fare cinema rimanendo in […]

RICKY TOGNAZZI racconta gli anni ’90

DI RICKY TOGNAZZI, regista-attore Roma, il Cinema ed Io… (appunti di lavoro)  a  cura di Sergio Illuminato, edito nel 1993 dal Quotidiano Paese Sera. Interviste alle principali personalità del mondo del cinema che restituiscono uno spaccato della società degli anni ’90. Il mio rapporto con Roma? Sono d’accordo con chi disse che è “la città più brutta del mondo costruita nella città più bella del mondo”. Di fatto sono attratto dalla sua bellezza, dal suo fascino, ma provo […]

1 2 3 6
G-66PL6CNJ8R